The Bold and the Beautiful: quando la logica scompare e i fan perdono la pazienza (ma non la voglia di guardare)

The Bold and the Beautiful — o Beautiful, come la conosciamo in Italia — è la soap che da oltre trent’anni regna incontrastata tra intrighi, tradimenti e passioni senza fine. Ma negli ultimi tempi, anche i telespettatori più fedeli sembrano arrivati al punto di rottura.

Sui social, il malcontento corre veloce. Un commento, divenuto virale su X, riassume perfettamente il sentimento comune:

“Sospendere l’incredulità è una cosa… ma sospendere completamente il cervello è troppo anche per noi fan di Beautiful!

Ed effettivamente, le ultime trame della soap americana sembrano fatte apposta per sfidare ogni principio di logica narrativa e pazienza umana.


Bill Spencer: il re del caos narrativo

Tra i protagonisti del delirio collettivo, spicca Bill Spencer (Don Diamont), che ormai è diventato l’emblema dell’incoerenza. In poche settimane, il personaggio è passato da milionario tormentato a padre disperato, da amante passionale a detective improvvisato, fino a scoprire che potrebbe essere il padre biologico di Luna, la giovane donna frequentata dal figlio Wyatt.

Un intreccio talmente assurdo che persino gli autori sembrano essersi persi nei propri colpi di scena.
I fan non hanno risparmiato l’ironia:

“Bill Spencer cambia personalità più spesso di quanto Brooke cambi marito,” scherza un utente.

E il peggio, secondo molti, è che ogni nuovo episodio sembra scritto con l’unico obiettivo di superare il precedente in quanto a improbabilità.


Luna Nozawa e la “gomma drogata”: il punto di non ritorno

Il personaggio di Luna Nozawa, introdotto come ventata di freschezza nella soap, si è ritrovato intrappolato in una trama tanto ridicola quanto surreale.
La giovane, dopo aver masticato per errore una gomma da masticare alla cannabis, finisce a letto con Zende, credendo di stare con RJ Forrester.

Sì, è successo davvero.
Una trovata che ha lasciato i fan basiti, tra lo stupore e la comicità involontaria.

“Abbiamo accettato resurrezioni e amnesie selettive,” scrive una spettatrice su Facebook, “ma questa della gomma è il colpo più basso di sempre.”

La scena, accolta tra lo sdegno e le risate, è diventata virale, alimentando meme e battute. È chiaro che Beautiful non ha più confini: qualsiasi cosa possa stupire, viene messa in scena.


I Forrester: la saga infinita dell’amore e del déjà vu

Mentre Bill e Luna occupano il centro della tempesta, la famiglia Forrester continua a girare in tondo.
Ridge si alterna tra Brooke e Taylor come fosse un pendolo sentimentale, Steffy cambia partner e umore ogni due puntate, e Hope non sa se amare Thomas o l’idea di poterlo “salvare”.

I fan più affezionati ironizzano sul fatto che certi dialoghi sembrano riciclati da vecchie stagioni.

“C’è sempre il camino acceso, il calice di champagne e Ridge che dice: ‘Sei l’unica donna che ho mai amato.’ Non cambia mai,” scrive un altro utente.

Ormai le trame sembrano un mix di déjà vu e telenovela, dove ogni colpo di scena è una variazione su un tema già visto cento volte.


Quando la sospensione dell’incredulità diventa un’impresa

Gli spettatori di The Bold and the Beautiful sono abituati a tutto. Hanno visto personaggi risorgere dalla morte, segreti nascosti per decenni e matrimoni dissolti in un battito di ciglia. Ma anche per loro, la misura sembra colma.

La sensazione diffusa è che la serie abbia perso il senso della continuità emotiva. Le decisioni dei personaggi cambiano senza motivo, gli eventi si contraddicono e i colpi di scena sembrano pensati solo per far discutere online.

“Seguire Beautiful oggi è come guardare una maratona di episodi scritti da cinque autori diversi che non si parlano tra loro,” scrive un fan con sarcasmo.

Eppure, proprio questa imprevedibilità assurda sembra essere la forza della soap.


L’assurdo che affascina

Nonostante le critiche, The Bold and the Beautiful continua a catturare milioni di spettatori in tutto il mondo.
Forse perché, in fondo, nessun’altra serie televisiva riesce a fondere glamour, follia e melodramma con la stessa disinvoltura.

Ogni episodio è un piccolo eccesso: abiti scintillanti, lacrime perfettamente truccate, promesse d’amore eterno che durano un pomeriggio. È un mondo dove nulla è reale ma tutto è intenso, dove i sentimenti si amplificano e il tempo sembra non esistere.


Perché non smettiamo di guardarla (e mai lo faremo)

I fan si lamentano, scherzano, minacciano di cambiare canale… ma il giorno dopo sono di nuovo lì, davanti alla TV.
Perché Beautiful è più di una soap: è una tradizione, un’abitudine quotidiana che fa parte della vita di milioni di persone.

In fondo, nessuno guarda The Bold and the Beautiful per la coerenza. La si guarda per i drammi impossibili, per il gusto di stupirsi e per l’irresistibile familiarità di personaggi che, tra mille eccessi, ci accompagnano da decenni.


Conclusione:
Sì, The Bold and the Beautiful ha probabilmente superato da tempo il confine tra plausibile e ridicolo. Ma questo è anche ciò che la rende immortale.
In un mondo televisivo sempre più realistico, Beautiful resta un monumento al melodramma esagerato, all’amore impossibile e all’assurdo irresistibile.

E allora sì — la sospensione dell’incredulità forse è andata in vacanza. Ma finché ci saranno Ridge, Brooke, Bill e una buona dose di pazzia narrativa, i fan continueranno a seguirla con un sorriso ironico e un pensiero affettuoso.
Perché Beautiful non si guarda con la testa: si guarda con il cuore (e un po’ di sana tolleranza per l’assurdo).