Beautiful, tempesta sul set: scontro tra Katherine Kelly Lang e Rebecca Budig scuote la soap
Dietro i sorrisi, gli abbracci e le passioni che da decenni incantano milioni di telespettatori, il clima sul set di Beautiful sembra tutt’altro che idilliaco.
Secondo indiscrezioni trapelate da fonti interne, tra Katherine Kelly Lang – l’iconica interprete di Brooke Logan – e Rebecca Budig, che da pochi mesi veste i panni di Taylor Hayes, si sarebbe consumato un acceso scontro verbale durante le prove di una scena.
Un episodio che ha lasciato il segno, gettando un’ombra di tensione sulla produzione proprio alla vigilia del periodo più importante dell’anno: le November Sweeps, quando ogni soap punta a colpi di scena e ascolti record.
🎬 Una prova di scena… finita fuori copione
Era una normale giornata di riprese ai CBS Studios di Los Angeles. La scena prevedeva un nuovo confronto tra Brooke e Taylor, l’ennesimo capitolo di una rivalità che dura da oltre trent’anni.
Ma, secondo quanto riportato, qualcosa è andato storto.
Un malinteso sul tono di una battuta, un’inquadratura discussa, forse un gesto fuori posto: quel che è certo è che il confronto professionale è rapidamente degenerato in uno scontro personale.
“All’inizio sembrava una discussione di routine tra attrici molto coinvolte nel loro lavoro,” racconta un membro della troupe.
“Poi la tensione è salita, e in pochi minuti il silenzio sul set era totale.”
Katherine Kelly Lang, visibilmente provata, avrebbe lasciato lo studio per rifugiarsi nel suo camerino, mentre Rebecca Budig avrebbe preferito restare e terminare le sue scene in solitaria.
💥 Due regine, due stili inconciliabili
Dietro lo scontro, spiegano alcuni addetti ai lavori, non ci sarebbe semplice rivalità, ma due visioni artistiche molto diverse.
Lang, veterana della soap, protegge con passione la sua Brooke Logan, personaggio che ha plasmato per più di tre decenni.
Budig, attrice di talento e volto noto di altre produzioni daytime, ha portato un’energia più contemporanea e istintiva alla “nuova” Taylor.
Un mix potenzialmente esplosivo.
“Non è odio,” precisa una fonte, “ma due artiste forti che vogliono far valere le proprie idee. Il problema è che entrambe sono abituate a essere al centro della scena.”
⚡ Le conseguenze sulla produzione
L’incidente arriva in un momento delicatissimo per Beautiful. Gli autori avevano già pronte alcune puntate chiave per novembre, basate proprio sul ritorno in pieno della rivalità Brooke–Taylor.
Ora, però, lo scenario potrebbe cambiare.
Secondo i rumor, alcune sequenze sarebbero state riscritte o rinviate, e la produzione starebbe valutando una temporanea separazione narrativa tra le due protagoniste.
Questo significherebbe più spazio a:
-
Hope e Steffy, impegnate in un nuovo duello di potere alla Forrester Creations;
-
Finn e Sheila, con trame familiari più intense;
-
Un Ridge più neutrale, in attesa che la tensione dietro le quinte si dissolva.
“La priorità è mantenere la qualità e la serenità sul set,” spiega una fonte vicina ai produttori.
“Tutti vogliono evitare che un problema personale diventi un ostacolo creativo.”
🕊️ Calma apparente, tensione reale
Ufficialmente, nessuno commenta.
In un breve comunicato, la produzione definisce l’accaduto “un piccolo momento di confronto creativo, già superato”.
Ma chi lavora nello studio parla di un clima di “attenzione e prudenza”, con turni di ripresa gestiti per evitare incontri troppo ravvicinati tra le due dive.
Sui social, i fan si dividono: #TeamBrooke e #TeamTaylor sono tornati a dominare X (ex Twitter), mentre molti si chiedono se il leggendario duello tra le due donne più amate di Beautiful stia diventando fin troppo reale.
💔 Il futuro di Beautiful
Da quasi quarant’anni, Beautiful ha trasformato le tensioni in arte e le passioni in spettacolo.
Questa volta, però, la sfida è più delicata: mantenere viva la magia della rivalità tra Brooke e Taylor senza lasciar trapelare la frattura tra le loro interpreti.
Se Katherine Kelly Lang e Rebecca Budig riusciranno a ritrovare l’equilibrio, la soap potrà uscire da questa tempesta più forte di prima.
In caso contrario, il rischio è che la realtà finisca per scrivere un copione ancora più drammatico di quello pensato dagli autori.
Vuoi che la prossima versione sia:
-
Più tabloid e sensazionalistica (titoli forti, ritmo rapido, stile Daily Mail / People),
oppure -
Più elegante e analitica, come un articolo da Vanity Fair o Corriere della Sera – Spettacoli?