La stagione televisiva Rai 2025/2026 si prepara a regalare al pubblico italiano emozioni intense e storie di grande impatto umano
a stagione televisiva Rai 2025/2026 si prepara a regalare al pubblico italiano emozioni intense e storie di grande impatto umano. Due dei titoli più amati dal pubblico, Il Paradiso delle Signore e Cuori, torneranno con nuove stagioni ricche di passione, intrighi e sentimenti. La Rai ha infatti ufficializzato la decima stagione della soap pomeridiana e la terza stagione della serie ambientata a Torino negli anni Sessanta. Due conferme che testimoniano la forza e la qualità delle produzioni nazionali, capaci di unire tradizione e innovazione narrativa.
Il Paradiso delle Signore 10: nuove sfide e amori nella Milano degli anni Sessanta
Dopo il successo della nona stagione, Il Paradiso delle Signore torna con un nuovo capitolo che promette di rinnovare l’interesse e la curiosità degli spettatori. Il grande magazzino più amato d’Italia si prepara ad accogliere nuove storie ambientate nella Milano elegante e in fermento degli anni ’60, tra moda, sogni e desideri di riscatto.
La decima stagione sarà trasmessa come di consueto nel daytime di Rai 1, con la messa in onda prevista per settembre 2025. Le riprese prenderanno il via tra la primavera e l’estate, e gli sceneggiatori stanno già lavorando per intrecciare trame che mescolino romanticismo, ambizione e intrighi sociali.
Molti dei protagonisti storici torneranno a vestire i panni dei loro personaggi: Vanessa Gravina continuerà a interpretare la Contessa Adelaide di Sant’Erasmo, Roberto Farnesi sarà ancora il potente Umberto Guarnieri, mentre Pietro Masotti e Chiara Russo riprenderanno rispettivamente i ruoli di Marcello Barbieri e Maria Puglisi.
Accanto a loro arriveranno nuovi volti, pronti a portare una ventata di freschezza e modernità. Le nuove trame si concentreranno su grandi cambiamenti personali e professionali, mentre la città di Milano diventerà ancora una volta il simbolo di un’Italia che sogna e si trasforma.
Intrighi, passioni e nuovi arrivi al Paradiso
La decima stagione esplorerà in profondità le relazioni tra i protagonisti, mettendo al centro l’evoluzione femminile e il desiderio di indipendenza che caratterizzava le donne dell’epoca. Le nuove Veneri porteranno con sé sogni, fragilità e storie di riscatto, mentre le coppie storiche saranno messe a dura prova da gelosie e segreti.
Particolare attenzione sarà dedicata a Marcello e Rosa, il cui legame dovrà affrontare nuovi ostacoli e scelte decisive. Anche Adelaide tornerà a far parlare di sé, divisa tra il potere, la solitudine e un amore impossibile. Nel frattempo, Umberto continuerà a muoversi con la sua solita abilità politica e imprenditoriale, mentre al Paradiso si respirerà aria di cambiamento.
Gli autori hanno promesso un ritmo più serrato e moderno, con intrecci emozionanti e una fotografia che valorizzerà ancora di più l’eleganza del periodo. Non mancheranno sorprese, colpi di scena e momenti di grande tenerezza.
Cuori 3: una nuova stagione di passioni e medicina
Oltre al Paradiso, anche Cuori tornerà nel palinsesto autunnale 2025 di Rai 1, con la terza stagione. La fiction diretta da Riccardo Donna, ambientata nella Torino degli anni Sessanta, continua a raccontare la storia dei pionieri della cardiochirurgia italiana, intrecciando medicina, emozioni e dilemmi morali.
La messa in onda è prevista per ottobre 2025 in prima serata. Il pubblico ritroverà Daniele Pecci nei panni del carismatico Cesare Corvara, Pilar Fogliati in quelli della brillante dottoressa Delia Brunello e Matteo Martari come il tormentato Alberto Ferraris. Il triangolo amoroso che li unisce sarà ancora una volta il filo conduttore della storia, ma le nuove puntate introdurranno anche temi più intensi legati alla scienza e alla morale.
Anticipazioni: tra amore e scienza, le nuove sfide
La terza stagione di Cuori riprenderà dal punto in cui si era conclusa la seconda: Delia dovrà fare i conti con le sue scelte sentimentali e professionali, mentre Alberto e Cesare affronteranno conseguenze inaspettate. L’ospedale delle Molinette sarà ancora una volta teatro di scoperte mediche pionieristiche, ma anche di conflitti e rivalità tra medici.
Il progresso scientifico diventerà il simbolo della speranza, ma anche della responsabilità. L’amore, invece, sarà messo alla prova da gelosie e segreti. Nuovi personaggi faranno il loro ingresso, portando con sé misteri e passioni che sconvolgeranno gli equilibri del reparto.
Una Rai sempre più attenta alla qualità
Con Il Paradiso delle Signore 10 e Cuori 3, la Rai conferma la sua volontà di investire in produzioni italiane di alto livello, capaci di unire fascino storico, emozione e riflessione. La rete punta su due titoli che rappresentano l’essenza della fiction italiana: il primo, una finestra sull’Italia che cambia attraverso la lente della moda e dei sentimenti; il secondo, un affresco umano e scientifico sulla nascita della moderna medicina del cuore.
Entrambe le serie continueranno a essere pilastri fondamentali della programmazione 2025/2026, pronte a conquistare nuovi spettatori senza perdere il calore del pubblico più affezionato.
Con questi due grandi ritorni, la Rai rinnova la promessa di offrire storie autentiche, emozionanti e radicate nella nostra cultura, capaci di parlare di valori universali come l’amore, la passione, la speranza e il coraggio. La stagione 2025/2026 si preannuncia dunque come una delle più ricche di sempre, in grado di coniugare nostalgia e modernità con il tocco inconfondibile della fiction italiana.